Best View Cabin – 360° Immagine
Le caratteristiche principali della nuova pala telescopica Weidemann da 7 m in sintesi:
- La caratteristica eccezionale della nuova pala telescopica è l'ottima visibilità panoramica. Questa è resa possibile dalla cosiddetta "Best View Cabin", che è stata progettata con le seguenti caratteristiche: ampio finestrino anteriore curvo con una buona visuale verso l'alto, finestrino laterale riscaldato e cofano motore smussato per una chiara visione laterale e un design della cabina a 4 montanti con lunotto panoramico per una perfetta visuale sul retro - qui appositamente ottimizzato da Weidemann: la vista della ruota posteriore destra.
- Le pale telescopiche sono disponibili in diverse potenti varianti di motore Perkins da 75 kW/102 CV (solo T7035), 90 kW/122 CV e 100 kW/136 CV. I motori soddisfano la normativa gas di scarico livello V con tecnologia SCR, DPF e DOC. Le velocità disponibili tra cui scegliere sono 20, 30 e 40 km/h.
- "Operator first" - è questa la filosofia operativa: tutti gli insiemi di componenti sono stati adattati all'ergonomia, alla sicurezza e al comfort dell’operatore. Da menzionare sono qui la console a molla con joystick e tastiere, un ampio display da 7", una disposizione ergonomica degli elementi, un sistema operativo autoesplicativo e con orientamento a colori, buone opzioni di portaoggetti, comoda illuminazione Coming Home e un ampio ingresso con gradini antiscivolo e ben definiti.
- Il funzionamento ottimale delle macchine è garantito da tre tipi di sterzo: lo sterzo integrale, la sterzo dell'assale anteriore e lo sterzo a granchio, possono essere regolati per diverse situazioni di lavoro. Inoltre, le pale telescopiche sono dotate di un angolo di sterzata unico di 45 gradi.
- Il consolidato sistema di assistenza alla guida vls (Vertical Lift System), brevettato da Weidemann e che aumenta la stabilità, è stato qui integrato. Il vls consente modi di lavorare fluidi e supporta il lavoro in un ambiente operatore complesso con un movimento telescopico parzialmente automatizzato.
- L’operatore ha a disposizione le seguenti modalità vls: la modalità benna per lavori di carico con materiale sfuso, la modalità accatastamento per l’accatastamento a grandi altezze e la modalità manuale, senza il supporto del sistema, ad esempio per lavori di carico.
- L'installazione di un efficiente sistema di riscaldamento e ventilazione con soffiante, alimentazione di aria fresca e ugelli d'aria ben posizionati garantisce un miglioramento del clima di lavoro. Il climatizzatore anche con aria condizionata automatica, è disponibile come optional. Inoltre, la cabina può essere alimentata con aria fresca da un finestrino scorrevole sul lato e la fessura di ventilazione nel lunotto.
- La ventola reversibile consente all’operatore di rimuovere comodamente la polvere dalla griglia di aspirazione dal sedile.
- Attacco più semplice degli attrezzi grazie allo scarico della pressione opzionale del 3° circuito di controllo sul braccio telescopico frontale e utilizzo standard di giunti idraulici Flat-Face.
- La modalità rimorchio con un carico del rimorchio fino a 16 t può essere implementata con diversi ganci di traino.
- I due nuovi modelli sono completati da un design dinamico con linee distintive sul cofano e sulla cabina.